venerdì 28 Marzo 2025
ore 21.00
Mezzolombardo – Cinema Teatro S. Pietro

Genere: Documentario
Anno: 2024
Regia: Andrea Deaglio
Paese: Italia
Durata: 64 min
Il documentario diretto da Andrea Deaglio, esplora il metodo usato dalla psicoterapeuta Eva Pattis Zoja per curare pazienti che hanno subito traumi causati da guerre o da calamità naturali.
Al centro della stanza c’è una piccola vasca che contiene sabbia, serve come base per posizionare oggetti in miniatura. Persone, animali, conchiglie, ragni, barche, oggetti di ogni genere con i quali vengono create scene che raccontano i dolori dei pazienti e aiutano Eva nell’indagine terapeutica.
Lei stessa ha subito un trauma e sa che provoca una frattura interiore che impedisce il fluire delle parole. I racconti che si sviluppano sulla sabbia scavano negli incubi personali e hanno la capacità di curare le ferite più profonde. Le storie narrate con le miniature si mescolano ai grandi drammi della Storia che si tramanda di generazione in generazione come un’eredità genetica.
INGRESSO:
intero 7 €
ridotto 5 €
(over 65, studenti fino ai 25 anni)
APERTURA BIGLIETTERIA:
30 minuti prima della proiezione
Info
Biblioteca Intercomunale di Mezzolombardo
piazza San Giovanni 32/A
0461 602648