PRATICHE PER-FORMATIVE DI INCLUSIONE

Anno Scolastico 2025/2026

Corso di formazione per docenti (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado), operatori scolastici e artisti.

Modalità di frequenza:

PRIMO MODULO online – Conosciamo i linguaggi del teatro a scuola: n. 7 incontri di 1h e 30 min per un totale di 10 ore e 30 min.

(settembre – novembre 2025)
partecipazione gratuita

SECONDO MODULO –  TERRITORIALE modalità mista – Sperimentiamo i linguaggi del teatro: a cura dei circuiti regionali per un totale di 15 ore

Incontri online, visione spettacolo e attività in presenza


ISCRIZIONI:

le iscrizioni saranno aperte dal 25 agosto al 17 settembre 2025

È possibile iscriversi tramite piattaforma Sofia

il corso è indicato con ID 98610
Oppure compilando il form a questo link:

https://indagine.indire.it/index.php/748839?lang=it


incontro informativo:

martedì 6 maggio alle ore 17.00
incontro online per illustrare il programma del corso e le modalità di iscrizione

per partecipare collegati al seguente link:

https://youtube.com/live/I81UaleSjhs


Informazioni:

Trentino
info e organizzazione
Maria Giulia Ruberto

mariagiulia.ruberto@trentinospettacoli.it;

consulente artistico
Giovanna Palmieri

teatroragazzi@trentinospettacoli.it

 

 

Contatto capofila di progetto:

INDIRE
teatroascuola@indire.it

Fondazione Toscana Spettacolo
tel. 055 219851 (interno 2 e 4)

 

 

Progetto a cura di:

INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)
A.R.T.I. (Associazione delle Reti Teatrali Italiane)
Fondazione Toscana Spettacolo onlus – in qualità di Ente capofila per A.R.T.I.